Category Categoria di Default
Con la presente si allega un riassunto dei principali crediti d’imposta contenuti nel Decreto Sostegni – bis
Read MoreData apertura: 9 Luglio 2021 – Ore 10.00
Data chiusura: 27 Luglio 2021 – Ore 16.00
La Camera di Commercio delle Marche intende proseguire la sua attività di sostegno alle imprese per favorire i processi di internazionalizzazione incentivando con un sostegno finanziario la partecipazione delle
imprese a fiere nazionali e internazionali.
Con questo bando saranno finanziate le imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, sia in presenza che in modalità virtuale, che si svolgeranno nel primo semestre del 2021.
Manifestazioni ammesse a contributo: le fiere a carattere
internazionale svolte in un paese estero, le fiere a carattere
internazionale che si svolgono in Italia, certificate e non, consultabili
al sito: http://www...
Soggetto gestore: Camera di Commercio Marche
Data apertura: 1° Ottobre 2021 – ore 8.00
Data chiusura: 15 Novembre 2021 – ore 16.00
La Camera di Commercio delle Marche, nell’ambito delle azioni rivolte al potenziamento della competitività
delle filiere marchigiane sui mercati internazionali, con l’emanazione del presente bando intende
sensibilizzare il tessuto imprenditoriale sui temi dell’economia circolare e sostenere le aziende del settore
calzaturiero che stanno integrando il principio della sostenibilità con il proprio business ed utilizzando in via
preferenziale la filiera corta territoriale per l’approvvigionamento delle materie prime
Beneficiari – Finalità
Imprese Micro Piccole e
Medie con codice ATECO
2007 pari a 15.2
Fabbricazione di calzature
Realizzazione di uno o più campio...
Read MoreBANDO ISI INAIL
Data apertura 1° Giugno 2021
Data chiusura
15 Luglio 2021 entro le ore 18.00
Risorse Regione Marche 8.236.474 €
Agevolazione Nazionale
Soggetto gestore INAIL
L’intervento è finalizzato ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Beneficiari – Finalità Incentivi e Spese Finalità
Beneficiari – Imprese Micro Piccol...
Read MoreSi comunica che, a decorrere dal 1 luglio 2020 agli esercenti con volume d’affari superiore ad euro 400.000 che fanno uso dei POS, è riconosciuto un credito di imposta pari al 30% delle commissioni addebitate dalla banca sulle transazioni effettuate.
Per conoscere l’importo di tale credito di imposta è necessario contattare direttamente la propria banca per farsi rilasciare mensilmente l’attestazione riepilogativa del credito maturato.
Una volta ottenuto tale documento dovrete farlo pervenire quanto prima al nostro studio in modo che lo possiamo utilizzare in compensazione nei modelli F24.
Si precisa che il credito d’imposta di cui sopra è riconosciuto solo per i pagamenti effettuati da privati e non per quelli fatti da ditte...
Read MoreLa Nuova Sabatini rappresenta un’agevolazione per le PMI che intendono acquistare, o acquisire in leasing, beni materiali, macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuovi di fabbrica e hardware, o immateriali, come software e tecnologie digitali, a uso produttivo.
Il sostegno alle PMI si traduce in due strumenti: un finanziamento agevolato per investimenti in nuovi macchinari, impianti e attrezzature e un contributo statale correlato in conto impianti rapportato agli interessi calcolati sui finanziamenti.
L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario o leasing con le seguenti caratteristiche: durata massima 5 anni, importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, utilizzato interamente per coprire gli investimenti ammissibili.
I beni d...
Read MoreL’intervento è finalizzato ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute
e sicurezza nei luoghi di lavoro per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da
soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la
sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio
infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Sono beneficiarie le Micro e Piccole Imprese di tutti i settori.
Sono ammessi progetti di investimento, progetti di bonifica di
materiali contenenti amianto, progetti per la riduzione di
movimentazione manuale dei carichi.
Sono ammesse a finanziamento le spese direttament...
Read MorePossono presentare domanda di contributo, i disoccupati regolarmente iscritti al Centro per l’Impiego, residenti nei Comuni marchigiani ammissibili (vedasi allegati Provincia di Ancona; Provincia di Macerata ; Provincia di Pesaro Urbino ) che avviano una nuova impresa.
Alla data di presentazione della domanda non deve risultare nessuna partita IVA , che deve essere aperta solo dopo l’invio della richiesta di agevolazione, con la lista delle spese e il relativo business plan.
Sono spese ammissibili quelle connesse alla creazione di nuove imprese: arredamenti, attrezzature, spese di affitto, sito web, e-commerce, promozione e pubblicità, consulenza fiscale, consulenze di progettazione, hardware, software, consulenze di marketing, brevetti e licenze.
La somma erogabile a titolo di contribu...
Read More